Qui trovi le pubblicazioni attuali.
Maggiori informazioni seguiranno a breve.
| Pubblicazione | Anno | Lingua | N. articolo | |
|---|---|---|---|---|
RABURichtlinien für Anlage, Betrieb und Unterhalt von Schneesport-anlagen | 2025 | Deutsch | 3.067.04 | |
RABUDirettive per la pianificazione, la gestione e la manutenzione sulle infrastrutture per sport da neve | 2025 | Italienisch | 3.067.03 |
| Pubblicazione | Anno | Lingua | |
|---|---|---|---|
Sci e snowboardSulle piste divertendosi | 2023 | Italienisch | |
Ski et snowboardLe plaisir sur les pistes | 2023 | Französisch | |
Skifahren und SnowboardenMit Vergnügen auf der Piste | 2023 | Deutsch | |
Skiing and Snowboarding -Fun on the slopes | 2023 | Englisch |
Il WSL Istituto per lo studio della neve e delle valanghe SLF informa sull'uso del grado di pericolo 4 (forte).
A partire dalla stagione invernale 2017/2018 cambierà l'uso del grado di pericolo 4 (forte), con l'obiettivo di usare un po più frequentemente questo pronostico. Il documento Informazioni sull’uso del grado di pericolo 4 (forte) e la Scala europea del pericolo valanghe con raccomandazioni e integrazioni approfondiscono l’argomento.
Dopo lunghe riflessioni e analisi, la SKUS ha deciso di autorizzare la pratica dello snowbike sulle piste, in applicazione della cifra 42 delle direttive per la pianificazione, la gestione e la manutenzione delle infrastrutture per sport da neve. Spetta tuttavia ai gestori decidere se autorizzare il trasporto delle snowbike sui propri impianti e, di riflesso, l'uso di questi mezzi sulle piste. Secondo la sezione «Impianti a fune» dell'Ufficio federale dei trasporti, a tal fine è necessaria un'autorizzazione speciale come per le biciclette.